Social Network
Esteri
-
Viceministro ucciso da minatori, oltre 100 arresti
-
Il Papa accetta l'invito dell'Europarlamento
-
Bus travolge turisti alle Canarie, muore italiano
-
Libia, tecnico italiano rapito in Cirenaica
-
Marò, nuovo rinvio. Prossima udienza lunedì
-
Ue a Roma: "Legge anticorruzione è insufficiente"
-
Sparatoria in una scuola, insegnanti in ostaggio, fermato un 15enne
-
Si è dimesso il primo ministro Azarov
-
Non diventiamo un muro di Berlino per gli altri
Spari a scuola ebraica di Tolosa: 4 morti, di cui 3 bambini
Le vittime sono un professore, i suoi due bimbi e la figlia del direttore dell'istituto. In fin di vita un 17enne ferito dai colpi. E' caccia al responsabile. La procura apre un'inchiesta per terrorismo. Sarkozy: "Tragedia spaventosa". Israele: "Siamo inorriditi, Parigi faccia luce".

I superstiti accompagnati dalle forze dell'ordine
TOLOSA - Un uomo ha aperto il fuoco questa mattina davanti alla scuola ebraica di Tolosa Ozar Hathora, nel sudovest della Francia, uccidendo un professore di religione di 30 anni, originario di Gerusalemme e con cittadinanza francese e israeliana, i suoi due figli, di 6 e 3 anni, e una bambina di 10, figlia del direttore dell'istituto. Un 17enne è stato ferito ed è in fin di vita. Il presunto killer è fuggito a bordo di uno scooter nero. Gli inquirenti hanno aperto un'inchiesta per terrorismo. Secondo il procuratore Michel Valet, che ha ricostruito la dinamica della strage, prima l'assassino ha "sparato contro tutto quello che aveva di fronte", poi ha anche "inseguito alcuni bambini all'interno della scuola".
IL PROFILO DEL CRIMINALE. Gli inquirenti non escludono che il responsabile possa essere il serial killer autore di due agguati contro militari proprio a Tolosa e nella vicina Montauban: bilancio tre soldati, tutti armati e in divisa, uccisi la settimana scorsa. Anche il calibro dell'arma potrebbe coincidere.
LE REAZIONI. "Una tragedia spaventosa" e "un dramma abominevole", l'ha definita il presidente francese Nicolas Sarkozy, che è in viaggio per Tolosa. Con lui sarà sul posto anche il candidato socialista alle elezioni presidenziali francese, Francois Hollande. Il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Yigal Palmor, ha detto che il Paese è "inorridito" dall'attentato e si è raccomandato che "le autorità francesi facciano luce su quanto accaduto e consegnino i responsabili alla giustizia".
SORVEGLIANZA RAFFORZATA. Il ministero dell'Interno francese ha disposto il "rafforzamento della sorveglianza" davanti alle scuole ebraiche di tutto il Paese. Il ministro Claude Guéant, che si trovava a Mulhouse, nell'est della Francia, ha interrotto la sua visita ed è atteso in giornata a Tolosa.