Economia
-
Innovazione: in calo investimenti in Italia
-
Festival Economia di Trento - Canale 5
-
Festival Economia di Trento - Canale 4
-
Festival Economia di Trento - Canale 3
-
Festival Economia di Trento - Canale 1
-
Il premio Nobel Joseph Stiglitz
-
Stop di 24 ore per bus e metro
-
Electrolux ai sindacati
Porcia non chiude -
In forte calo la borsa di Tokyo. Male le europee
In Europa, una persona su quattro è a rischio povertà
In Europa 119,6 milioni di persone erano minacciati di povertà o di esclusione sociale nel 2011: ossia il 24,2% della popolazione contro il 23,4% nel 2010 e il 23,5% nel 2008. Lo rende noto l'Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea.

Povertà, dati Eurostat
BRUXELLES - Nel 2011, 119,6 milioni di persone nell'Unione europea, pari al 24,2% della popolazione, erano a rischio povertà o di esclusione sociale. Lo rileva l'Eurostat, secondo cui il dato si confronta con il 23,4% del 2010 e il 23,5% del 2008.
POVERTA', FORMA DI ESCLUSIONE. Secondo l'Istituto europeo di statistica, queste persone si sono confrontate almeno con una delle tre seguenti forme di esclusione: a rischio povertà, in situazione di severa privazione materiale o che vivono in una famiglia con un'intensità lavorativa molto bassa. Nel 2011, le proporzioni più importanti di persone a rischio povertà o di esclusione sociale sono state registrate in Bulgaria (49%), in Romania e in Lettonia (40% ciascuna), in Lituania (33%), e in Grecia e Ungheria (31%), mentre le più deboli in repubblica ceca (15%), nei paesi bassi e in Svezia (16%) e il Lussemburgo e Austria (17%).