Politica
-
E' morta Franca Falcucci
-
A IBN Savio il sito Merck di Pavia, salva l'azienda farmaceutica
-
Responsabilità giudici, Governo battuto per 7 voti
-
Viceministri e sottosegretari
-
Direzione Pd approva documento: "Renzi al governo fino 2018"
-
Renzi in diretta dalla sede del Pd
-
Il Piemonte torna alle elezioni
-
Letta a Sochi: "La prossima settimana patto di programma"
-
M5S deposita denuncia stato d'accusa per Napolitano
Barroso in Tunisia: "Sì alla linea italiana"
Il presidente della Commissione europea a Tunisi per porre le basi di una cooperazione che arresti l'immigrazione clandestina verso l'Europa.

Josè Barroso
COLLOQUIO BARROSO-BERLUSCONI. Ieri sera Barroso ha telefonato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per ribadire "il punto di vista comune sulla necessità di un approccio europeo all'emergenza migratoria". Al premier italiano, il capo della Commissione ha assicurato che "appoggerà la linea italiana nei confronti delle autorità tunisine". Intanto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il governo italiano ha dichiarato "lo stato di emergenza umanitaria" nel territorio del Nordafrica "per consentire un efficace contrasto dell'eccezionale afflusso di cittadini nel territorio nazionale".
GUEANT: "AZIONE COLLETTIVA CON L'ITALIA". Di oggi la dichiarazione del ministro degli Interni francese, Claude Gueant, secondo il quale "finora la risposta europea alla crisi immigrazione nel Mediterraneo non c'è stata, quindi abbiamo deciso di sviluppare un'azione collettiva con l'Italia. Invitiamo le autorità tunisine a prendere in considerazione il controllo dei flussi migratori verso l'Ue e il rimpatrio di tunisini arrivati in Europa". martedì, 12 aprile 2011