Esteri
-
Viceministro ucciso da minatori, oltre 100 arresti
-
Il Papa accetta l'invito dell'Europarlamento
-
Bus travolge turisti alle Canarie, muore italiano
-
Libia, tecnico italiano rapito in Cirenaica
-
Marò, nuovo rinvio. Prossima udienza lunedì
-
Ue a Roma: "Legge anticorruzione è insufficiente"
-
Sparatoria in una scuola, insegnanti in ostaggio, fermato un 15enne
-
Si è dimesso il primo ministro Azarov
-
Non diventiamo un muro di Berlino per gli altri
L'Onu revoca alla figlia di Gheddafi il titolo di ambasciatrice
Oggi le autorità maltesi avrebbero negato l'autorizzazione all'atterraggio all'aereo su cui stava a bordo. Successivamente la stessa ha smentito la notizia in tv.

Manifestanti a Tripoli
GIALLO. Aisha in un'intervista a una tv nazionale oggi ha smentito la notizia secondo cui le autorità maltesi avrebbero negato l'autorizzazione all'atterraggio all'aereo della Libyan Airlines su cui era a bordo. L'aereo sarebbe quindi tornato in Libia. Il ministro degli Esteri maltese, però, ha smentito che ci fosse la figlia di Gheddafi a bordo dell'aereo. Questa mattina, invece, il Libano ha rifiutato l'autorizzazione all'atterraggio a un aereo privato libico, con a bordo la moglie di uno dei figli di Muammar Gheddafi, Hannibal: lo hanno reso noto fonti della sicurezza di Beirut.
mercoledì, 23 febbraio 2011Aggiornato:mercoledì, 23 febbraio 2011, 23:08