Social Network
26/02/2021
[an error occurred while processing this directive]Esteri
-
Viceministro ucciso da minatori, oltre 100 arresti
-
Il Papa accetta l'invito dell'Europarlamento
-
Bus travolge turisti alle Canarie, muore italiano
-
Libia, tecnico italiano rapito in Cirenaica
-
Marò, nuovo rinvio. Prossima udienza lunedì
-
Ue a Roma: "Legge anticorruzione è insufficiente"
-
Sparatoria in una scuola, insegnanti in ostaggio, fermato un 15enne
-
Si è dimesso il primo ministro Azarov
-
Non diventiamo un muro di Berlino per gli altri
Torre Eiffel, allarme bomba rientrato
Gli operatori della torre avevano ricevuto una chiamata anonima che annunciava la presenza di un ordigno. È stata la seconda evacuazione del monumento in quindici giorni.

La Torre Eiffel
PARIGI - Era falsa la minaccia bomba che ha costretto all'evacuazione della Tour Eiffel a Parigi. Gli operatori del monumento, simbolo della Francia, avevano ricevuto una chiamata anonima che annunciava la presenza di un ordigno. Il piazzale della torre è stato circondato e 2mila persone sono state evacuate. L'episodio segue l'allerta lanciata dalle autorità francesi che temono un attacco terroristico.
IL PRECEDENTE. Già il 14 settembre scorso le forze di sicurezza erano state costrette ad allontanare circa 2mila persone dalla Torre Eiffel. Ma anche in quel caso si era trattato di un falso allarme. Un allarme che si era esteso anche a una centralissima stazione metro: la polizia aveva fatto evacuare tutto il Campo di Marte. La tensione si era alzata già ieri, quando era giunto un allarme bomba nella stazione di Saint-Lazare, nel pieno centro di Parigi: si è rivelato falso. Una settimana fa, invece, il 21 settembre, era stato segnalato alla polizia parigina un pacco-bomba sui binari del Tgv (il treno ad alta velocità), nel tunnel a circa 50 chilometri sotto la capitale francese: il pacco non conteneva esplosivo ma solo shampoo.
martedì, 28 settembre 2010