SocietĂ
-
Torna l'ora legale, lancette avanti di 1 ora
-
Tour europeo per le eccellenze enogastronomiche del Sud
-
"Meno Internet, più Cabernet"
-
Infostraneri, ecco l'App per chi arriva in Italia
-
I pazienti e la comunicazione digitale
-
Abiliatour.it
-
Internet, arriva la Carta dei diritti
-
Aiuto ai migranti
-
Marinai, medici e bambini
I pazienti e la comunicazione digitale
Il Politecnico di Milano e l'Università La Sapienza di Roma insieme per insegnare a 30 associazioni di pazienti come comunicare con le tecnologie digitali.
you social
WEB 2.0 E LA MEDICINA - Grazie alla Digital Health, che comprende l'uso dei nuovi media sociali, delle App e delle nuove tecnologie, oggi è già possibile il monitoraggio a distanza dei pazienti tramite smartphone e tablet. Questi device non sono semplici dispositivi telefonici ma dei veri e propri computer, con enormi potenzialità che possono essere sfruttate in ambito medico sanitario. Non solo per informare i cittadini, ma anche per aiutare i pazienti a gestire meglio la propria malattia o fornire loro servizi basati sulla geolocalizzazione (dove cioè trovare Asl, farmacie, ospedali, strutture sanitarie per specifiche patologie che siano le più vicine a noi), ma soprattutto per attivare programmi di promozione della salute.
I PAZIENTI E I SOCIAL MEDIA - Per conoscere le potenzialità dei social network e per migliorare la comunicazione digitale, il Politecnico di Milano e l'Università La Sapienza di Roma hanno organizzato un corso di formazione dedicato alle associazioni di pazienti. Coordinato dal Prof. Andrea Boaretto, docente di marketing multicanale al Politecnico di Milano, il corso prevede lezioni frontali, case-study e laboratori interattivi nei quali le associazioni dei pazienti dovranno sviluppare strategie di comunicazione attraverso i social media. Digital reputation e social presence, individuazione di influencer online, definizione di strategie di comunicazione che sfruttino al meglio le tecnologie digitali. Sono infatti alcuni dei temi che sono affrontati dal corso "Volere non basta. You Social!" che la Fondazione MSD ha promosso per favorire e sostenere il processo di empowerment dei pazienti e delle loro associazioni. L'epoca della salute 2.0 è già iniziata ed è utile imparare ad usarla al meglio per il bene di tutti!
sabato, 30 maggio 2015