Social Network

-
Coppa Italia: 4-0 alla Spal, la Juventus in semifinale
La Juventus con un netto 4-0 alla Spal si qualifica per una delle semifinali di Coppa Italia dove affronterà l'Inter. L'Atalanta supera 3-2 la Lazio e si qualifica per l'altra semifinale. Sfiderà la vincente di Napoli-Spezia in programma questa sera.
Simona Rolandi -
La lite Ibra-Lukaku "il razzismo non c'entra"
La lite tra Ibrahimovic e Lukaku durante il derby. Tra i due sono volate parole forti, ma sui social lo svedese puntualizza: nel mio mondo non c'è posto per il razzismo.
Marco Franzelli
giornata memoria
-
Il civico giusto
Una mattonella da mettere sui portoni dei condomìni dove sono stati nascosti e salvati dai rastrellamenti gli ebrei, i perseguitati politici e i partigiani. Questa l'iniziativa "un civico giusto".
Rossella Santilli -
Elena Loewenthal al Tg1
"Un giorno da celebrare come italiana ancor prima che come ebrea", dice la scrittrice e traduttrice Elena Loewenthal. L'intervista è di Elisabetta Terigi
-
Il ricordo in Europa
Il ricordo della tragedia dell'Olocausto in tutta Europa. Uniti studenti, cittadini e politici in diversi paesi. Giacomo Segantini
-
La storia di Dora
Il 27 gennaio la Giornata della memoria. La storia di Dora Salmoni, aveva 25 anni quando fu deportata ad Auschwitz. La testimonianza del fratello Gilberto sopravvissuto alla Shoah. Caterina Doglio
quirinale
-
Medaglia d'onore a Ferruccio Guccini, padre di Francesco
Medaglia d'Onore dal Presidente della Repubblica per Ferruccio Guccini, scomparso nel 1990, padre del cantautore Francesco: "Nel 1943 fu deportato in Germania. Prigioniero e affamato, scriveva le ricette dei tortellini per mantenere ricordi positivi".
Elena de Vincenzo
moda
-
Il lusso in passerella
Nella settimana parigina dell'alta moda, Giorgio Armani sceglie la sua Milano per una sfilata a porte chiuse, omaggio alla gentilezza delle donne. A Roma, la sfilata di Valentino, a Palazzo Colonna. Barbara Modesti
-
Tra sogno e magia
Dalle passerelle di alta moda di Parigi, chiuse per lock down, il sogno di abiti unici raccontato in un corto di Matteo Garrone per Dior, in un video per Valli e Schiaparelli. Barbara Modesti
pop
-
La reunion
Reunion in vista per i Take That, il gruppo simbolo del pop anni '90. Robbie Williams e gli altri sono la mia famiglia - ha detto il cantante Gary Barlow.
Caterina Proietti
social
-
Una dedica speciale per la gara perfetta
Sport e orgoglio afro negli Stati Uniti. E' un fenomeno sui social l'esercizio della ginnasta Nia Dennis. Abilità tecnica, musica rap e voglia di riscatto. Perla Dipoppa
musica
-
"Love don't cost a thing", 20 anni dopo
20 anni dopo Jennifer Lopez ricrea il video della sua canzone "Love don't cost a thing", in un momento di grande successo per l'artista. Virginia Volpe
olimpiadi tokyo
-
Italia con inno e bandiera
Gli atleti azzurri parteciperanno alle Olimpiadi con la bandiera italiana. Con il via libera al decreto, scongiurata la sospensione del Comitato olimpico nazionale. Marco Franzelli
TV7
-
Venerdì sera
A Tv7 la lotta per la casa: le storie di inquilini e proprietari alle prese con il blocco degli sfratti e il Covid in Friuli Venezia Giulia. Poi, la nuova America di Joe Biden, la fuga da Whatsapp di milioni di utenti e un'intervista, tra finzione e realtà, al leggendario Jack Folla.
SPECIALE TG1
-
"Alla ricerca delle radici del male"
"La memoria della Shoah è un dovere morale", lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico a Montecitorio per un evento in vista della Giornata della memoria, aggiungendo: "Bisogna fare i conti con il passato". La testimonianza di Edith Bruck, sopravvissuta ai campi di sterminio. E a Speciale Tg1, in collaborazione con Rai Cinema, le storie delle vittime della Shoah accanto a quelle, contrapposte, dei carnefici. Caterina doglio
Privacy policy
-
Normative web
Codice etico e Best practices
Spettacolo

"Lucio incontra Lucio"
sabato, 16 febbraio 2019
Dal 21 al 24 febbraio a Roma al teatro Ghione “Lucio Incontra Lucio” è lo spettacolo, scritto da Liberato Santarpino e firmato alla regia da Sebastiano Somma, che mette in scena un’originale lettura della vita dei due grandi cantautori italiani.
Green Music Festival
domenica, 29 luglio 2018
Nei teatri naturali nascosti dell’Umbria un cartellone di concerti estivi sullo sfondo delle meraviglie paesaggistiche e storiche del “cuore verde” d’Italia, nei comuni di Piegaro, Assisi, Città della Pieve, Marsciano, Montegabbione, Paciano e Panicale.
Le "Lezioni di piano" di Nyman
domenica, 25 marzo 2018
Il compositore, pianista, musicologo e librettista inglese Michael Nyman atteso per il concerto alle Officine Grandi Riparazioni il 14 marzo.
"Miraggi"
mercoledì, 24 gennaio 2018
Al Teatro Olimpico di Roma torna: Supermagic, il Festival Internazionale della Magia. Giunto alla 15ª edizione, lo spettacolo più grande d’Europa che propone solo i migliori artisti del momento e gli effetti di illusionismo più innovativi.
Gang of Magic
martedì, 11 aprile 2017
Al Teatro Vittoria ritorna, fino al 15 aprile, ritorna la Gang of Magic, con uno spettacolo tutto nuovo ed ancora più stupefacente che farà vivere al pubblico l’emozione indimenticabile della magia dal vivo.
Morto Mike Nichols, regista de "Il laureato"
giovedì, 20 novembre 2014
Nichols, che aveva 83 anni è morto, inaspettatamente, ha detto la Abc. Era nato in Germania. Aveva vinto un Oscar per il leggendario film con Dustin Hoffman e Anne Bancroft.
Addio a Alain Resnais
domenica, 02 marzo 2014
Il regista francese aveva 91 anni, era stato uno dei padri della Nouvelle Vague. Numerosi i riconoscimenti internazionali per capolavori del cinema cone Hiroshima mon amour e Mon oncle d'Amerique.
Addio a Arnoldo Foa'
sabato, 11 gennaio 2014
E’ morto oggi a Roma all’età di 97 anni, l’attore, regista doppiatore e scrittore Arnoldo Foà. Era nato a Ferrara il 24 gennaio del 1916. Con il suo volto e la sua voce ha segnato anche la storia della televisione.
Morto il bluesman
Roberto Ciotti
martedì, 31 dicembre 2013
Il chitarrista aveva 60 anni, era definito l'Eric Clapton italiano. Aveva composto le colonne sonore di alcuni film di Gabriele Salvatores.
La Cenerentola di Rossini al Festival di Cartagena
lunedì, 23 dicembre 2013
La città patrimonio dell'Unesco si trasforma in luogo di incontro per il vecchio e il nuovo mondo, con una particolare attenzione all’eccellenza della cultura italiana.
Lorin Maazel dirige la Nona di Beethoven
venerdì, 13 dicembre 2013
Concerto straordinario sabato 14 dicembre pr il decennale della apertura del Teatro dopo la ricostruzione seguita dal devastante incendio del gennaio 1996.
Concerto di capodanno su Rai1
giovedì, 26 dicembre 2013
Anche quest'anno sarà trasmesso da Rai1 il concerto di capodanno dal Teatro La Fenice di Venezia. L'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice diretti dal maestro Diego Matheuz eseguiranno, tra glia ltri, musiche di Beethoven, Rossini, Verdi, Bellini, Donizettti.
Elisa nel cast internazionale del concerto di Natale
venerdì, 06 dicembre 2013

Il ritorno dei Nomadi
martedì, 03 dicembre 2013
Grande ritorno questa sera a Roma all'Auditorium della Conciliazioen della band più longeva che ha fatto la storia della musica leggera italiana.
Tutto esurito per i Dire Straits Legends
martedì, 03 dicembre 2013
Hanno agginto una data a quella del Tetatro Olimpico già sold out. Oltre al 5 dicembre si esibiranno anche il 6.
E' morto Paul Walker, attore di 'Fast and Furious'
domenica, 01 dicembre 2013
Uno dei protagonisti della serie di film d'azione sul mondo delle corse automobilistiche è deceduto a Los Angeles in un incidente stradale. Aveva 40 anni.
Bolle per i diritti dell'infanzia
domenica, 24 novembre 2013
Tanti applausi per Roberto Bolle adn Friends all'Auditorium Conciliazione di Roma. Il grande ballerino in scena per un'edizione speciale del suo spettacolo in collaborazione con l'Autorità garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Le sfide dell'Airc
contro il cancro
contro il cancro
lunedì, 04 novembre 2013
Martedì 5 novembre alle 9,20 a Tg1 Fa' la cosa giusta, le sfide della ricerca Airc per mettere all'angolo il cancro.
Brigitte Bardot a 79 anni sbarca su twitter
mercoledì, 25 settembre 2013
L'attrice francese che il 28 settembre compirà 79 anni, esordisce sul microblog con un 'cinguettio' polemico: "Mi sono rotta che si usurpi la mia identità per vendere qualunque cosa.