docu-film
-
Leonardo 500
Arriva nelle sale da oggi per tre giorni il docu-film "Leonardo 500", che racconta e celebra il genio multiforme di Leonardo da vinci a 500 anni dalla morte. I particolari con Maria Rosaria Gianni.

-
Il Napoli frena, la Juve più lontana
Il Napoli al San Paolo non va oltre lo 0-0 col Torino. Senza il bomber Icardi l'Inter batte la Sampdoria. Claudio Valeri.
-
Il Pro Piacenza gioca in 7 e tutti baby e perde 20-0
Sarà ricordata come una delle pagine più assurde del calcio. Una partita di campionato di lega pro (ex serie C) si è trasformata in farsa.
motociclismo
-
I 40 anni di
Valentino RossiAuguri da tutto il mondo a Valentino Rossi. Il "dottore", leggenda del motociclismo, oggi, compie 40 anni. Marco Franzelli
BASKET
-
Schiacciata da Superman
Lo sport più spettacolare d'America - il basket - riesce ancora a stupire. Agli All Star Game dell'Nba in corso a Charlotte, North Carolina, duellano i migliori giocatori in diverse specialità. Nella gara delle schiacciate, vince Hamidou Diallo, con un salto che ha dell'incredibile. Giacomo Segantini
nuoto
-
Manuel, una foto per
non arrendersi maiUno foto che apre alla speranza. Quella postata da Manuel Bortuzzo, il nuotatore colpito da un proiettile per uno scambio di persona a Roma. 'Non arrendersi mai", il messaggio. Caterina Proietti.
f1
-
La nuova Ferrari, meno rossa ma stessa grinta
Formula Uno. Svelata la nuova Ferrari affidata a Vettel e Leclerc. Si chiama Sf 90, in omaggio ai 90 anni della scuderia del cavallino. Marco Franzelli
VENEZIA
-
Carnevale di Venezia nel segno della luna
Immagini suggestive e giochi di luce sull'acqua. Debutta a Venezia il carnevale 2019. Nel segno della luna. Sara Barovier
effetto sanremo
-
Mahmood da record, singolo più ascoltato
In testa ai singoli più venduti di Sanremo c'é "Soldi" di Mahmood, che é anche il brano più ascoltato di sempre, sulle piattaforme online. A seguire: Ultimo, Irama e Achille Lauro. Maria Barresi
film
-
"Un walzer tra gli scaffali"
Una storia d'amore, musica e passi di valzer, lì dove proprio non te lo aspetti, tra gli scaffali di un supermercato. Gianni Maritati
film
-
"Yesterday"
Un mondo che non ha mai conosciuto i Beatles. E' la realtà parallela che il regista Danny Boyle immagina nel suo nuovo film, "Yesterday". Paolo Sommaruga.
TV7
-
Venerdì sera
A Tv7 i pendolari della speranza: abbiamo seguito il viaggio di chi per curarsi è costretto a spostarsi dal Sud al Nord Italia. Poi le preoccupazioni dei lavoratori dell'azienda Stefanel. La dipendenza degli adolescenti dagli smartphone e l'incontro con il cantautore e produttore Riccardo Sinigallia.
SPECIALE TG1
-
"I sopravvissuti"
Il reportage di Stefania Battistini dalla Siria. Mentre si combatte la battaglia finale, il viaggio attraverso i territori già liberati dall'Isis: le voci dei sopravvissuti, i cimiteri dei martiri, i profughi, le spose e i figli dei jihadisti. A mezzanotte.
TG1 Motori
-
Tg1 motori
Rubrica di approfondimento sul mondo delle auto: servizi, interviste e commenti a cura di Francesca Grimaldi.
MOLLICA ISTANTANEE
-
DORECIAKGULP
La rubrica di spettacolo di Vincenzo Mollica è anche su Facebook
Società

Il Web libero festeggia i suoi primi 20 anni
martedì, 30 aprile 2013
Era il 30 aprile del 1993 quando il Cern di Ginevra rendeva pubblica la tecnologia utilizzata e la rendeva disponibile liberamente senza diritti. Noto con l'acronimo di Www, questo servizio internet fu creato nel 1989 da Tim Berners-Lee, un ricercatore americano del Cern.
Carburanti: prezzi risalgono dopo 2 mesi di cali
martedì, 30 aprile 2013
Rialzi tra 0,5 e 1,5 centesimi sulla benzina e tra 1 e 1,5 centesimi sul diesel. Il prezzo medio in modalità servito è di 1,791 euro al litro per la benzina e di 1,692 euro per il diesel.
Istat. Disoccupazione giovanile al 38%. A casa 70mila donne
martedì, 30 aprile 2013
Sono 2.950.000 i disoccupati in Italia, con tasso in crescita dell'1% su base annua. Nell'ultimo mese 70mila donne hanno perso il lavoro. Boom di disoccupati nella fascia 15-24 anni: 635mila sono in cerca di lavoro. Il 22 giugno a Roma manifestazione Cgil-Cisl-Uil.
Meteo. Italia divisa in due: al Sud oltre 30 gradi
lunedì, 29 aprile 2013
Ancora rovesci al Nord, dove la situazione migliorerà dal 2 maggio. Al Centro-Sud nei prossimi giorni le temperature arriveranno a toccare i 30 gradi e oltre, soprattutto in Sicilia.
L'Etna si sveglia ancora, fontane di lava e cenere
sabato, 27 aprile 2013
Il vulcano è alla 13esima eruzione del 2013. Gli esperti parlano di fenomeni "spettacolari ma non rischiosi". Nessun disagio per l'aeroporto di Catania, rimasto operativo.
Ancora pioggia fino a martedì,
poi arriva il caldo
sabato, 27 aprile 2013
Precipitazioni su tutta la penisola, temperature in calo soprattutto al nord, con minime fino a 15 gradi nell'area di Milano. Il primo maggio sarà estivo, con l'arrivo di una corrente di aria calda dall'Africa.
Weekend nel segno della pioggia
giovedì, 25 aprile 2013
Fine settimana instabile con precipitazioni diffuse specie al centronord e temperature sopra la media. Brutto tempo sabato, schiarite da domenica. Il 1 maggio atteso bel tempo al sud.
Il sito del Tg1 protagonsita al IJF
giovedì, 25 aprile 2013
Al Festival Internazionale del Giornalismo, in corso a Perugia fino a domenica, anche il sito del Tg1 ha avuto un ruolo di primissimo piano all'interno di un dibattito a tutto tondo sulla transmedialità della notizia.
Verso nuovo sistema per evitare furti di tweet
giovedì, 25 aprile 2013
Twitter sta testando un meccanismo doppio di autenticazione alla piattaforma che, oltre a nome utente e password, preveda l'inserimento di un altro codice, generato al momento e inviato a dispositivo registrato, per prevenire intrusioni come quello accaduto con l'Associated Press.
Italia, è allarme cemento
domenica, 21 aprile 2013
E' l'allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione dell'Earth day. Sempre meno terra coltivata nel nostro Paese per lasciare spazio alle costruzioni o all'abbandono. In 20 anni è scomparso il 15% di terra coltivata e sono state chiuse 1,2 milioni di aziende agricole.
Facebook Home debutta in Italia
giovedì, 18 aprile 2013
La novità sbarca a livello internazionale, anche se al momento solo per Android. Una piccola anticipazione di Home c'è anche per gli utenti di iPhone e iPad: è stato appena rilasciato un aggiornamento dell'app di Facebook che introduce il nuovo sistema di messaggistica Chat Heads.
Alcol e guida, oltre 2milioni di giovani imprudenti
giovedì, 18 aprile 2013
Rapporto dell'Istituto di Statistica sull'uso e abuso di alcol. Oltre 2milioni di giovani non percepiscono i rischi derivanti dall'unire il consumo di alcon con la guira. Altri dati: gli uomini bevono più delle donne. Si beve di più al centronord.
Raro diamante blu
mercoledì, 17 aprile 2013
Trovato un esemplare da 25.5 carati. Ad annunciarlo la Miner Petra Diamonds che ha precisato di aver rinvenuto il diamante nella sua miniera di Cullinan. Dopo l'annuncio le azioni del gruppo in Borsa sono salite del 5%.
Cosa succede alla carta e al cartone dopo il cassonetto?
lunedì, 15 aprile 2013
A Tg1/Fa’ la cosa giusta studenti a tu per tu con il "ciclo del riciclo".
Van Gogh batte Botticelli: sua l'opera più cliccata
lunedì, 15 aprile 2013
In occasione dei suoi due anni di vita e della Giornata mondiale dell'Arte, Google Art Project pubblica la top ten delle opere più consultate dai propri internauti fra le 40mila che ha mappato. Sul portale sono consultabili i quadri di oltre 200 musei sparsi in 40 Paesi diversi.
I rifiuti diventano Stato:
ecco Garbage Patch State
sabato, 13 aprile 2013
L'immensa isola formata da tonnellate di plastica alla deriva nell'oceano ha ora lo status di Paese, con capitale Garbandia. E un'artista italiana le ha dato forma con l'opera Wasteland, che sarà esposta a Venezia durante la Biennale e al MAXXI di Roma.
"Insostenibili altri 2 mld
di ticket nel 2014"
sabato, 13 aprile 2013
Il ministro della Salute Balduzzi: "La manovra sui ticket sarà una delle prime decisioni che attenderà il nuovo governo".
Iran, scienziato inventa la macchina che legge nel futuro
venerdì, 12 aprile 2013
Un scienziato iraniano di 27 anni ha annunciato di aver creato un dispositivo in grado di leggere nel futuro fino a 8 anni con una precisione del 98%. Ma non c'è alcun prototipo, per il timore che i cinesi lo rubino..
Portafoglio elettronico, attesa la app killer
venerdì, 12 aprile 2013
L'iPhone potrebbe diventare un vero portafoglio elettronico. Apple potrebbe introdurre nella prossima versione di iOS, attesa in giugno, la cosiddetta 'app killer'.