Social Network
cnr
-
Carrozza, prima donna presidente del CNR
Maria chiara Carrozza è la nuova presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. E' la prima donna alla guida del principale ente di ricerca italiano.
Valentina Bisti
equitazione
-
La fantina dei record
Grinta, tenacia e incredulità. Rachel Blackmore a 31 anni batte tutti e diventa la prima donna a vincere il Grand National, la più dura corsa ippica ad ostacoli.
Elena De Vincenzo
spazio
-
La Russia celebra l'impresa di Gagarin
60 anni fa il primo uomo nello Spazio. La Russia celebra il cosmonauta Yuri Gagarin, eroe nazionale e simbolo delle conquiste sovietiche.
lutto
-
Morto Enzo Sciotti, grande artista di locandine per il cinema
Addio a Enzo Sciotti, maestro illustratore. Portano la sua firma le locandine di film, entrati nella memoria di tutti, da Borotalco a il Laureato, Fandango e Velluto blu.
Caterina Proietti
social
-
Michael Bailey-Gates scatena gli haters
La piazza virtuale ancora una volta scatena gli odiatori. Stavolta, per uno scatto che ritrae un uomo nudo, fotografo e modello di una campagna di Valentino.
Barbara Modesti
skateboard
-
Contro i preguidizi
Sullo skate, contro i preguidizi. In California, un gruppo di ragazzi sfida lo stereotipo dello sportivo alla moda e dal fisico perfetto.
Annapaola Ricci
cinema
-
"Nomandland"
trionfa ai BaftaTrionfo per "Nomadland" ai Bafta, i premi del cinema britannico. Sono 4 i riconoscimenti al film interpretato da Frances McDormand.
Caterina Proietti
blogger
-
L'appello di Alexis per salvare l'Uru Uru
Alexìs Dessard, viaggiatore e blogger francese che ha lanciato un appello per salvare il lago Uru-Uru in Bolivia. I cambiamenti climatici lo prosciugano lasciando emergere tonnellate di plastica. Monia Venturini
archivio
-
Alinari e la storia d'Italia
La storia d'Italia raccontata dalle fotografie dell'archivio Alinari. Si trovano nell'Art Defender, a Calenzano, un deposito di massima sicurezza.
L'inviata Felicita Pistilli
TV7
-
Replica sabato pomeriggio
A Tv7 l'emergenza sanitaria in Sicilia: ospedali al limite e ambulanze in coda. La crisi dei lavoratori del turismo di montagna e i misteri del Moby Prince, a 30 anni dal disastro. Poi il processo per l'uccisione di George Floyd e un incontro con il compositore Stefano Bollani.
SPECIALE TG1
-
"Ad Astra"
60 anni fa il volo leggendario di Yuri Gagàrin. Da allora la corsa allo Spazio non si è mai fermata. A Speciale Tg1 Elisabetta Mirarchi ne ripercorre le tappe: la storia, le scoperte, gli investimenti dei Paesi e le prossime sfide: riportare l'uomo sulla Luna e conquistare Marte.
Privacy policy
-
Normative web
Codice etico e Best practices
Cronaca

Feriti due tifosi dell'Ajax, uno è grave
mercoledì, 11 dicembre 2013
Gli olandesi accoltellati durante l'afflusso allo stadio prima della partita di Champions contro il Milan. Nel pomeriggio scontri tra ultras orange e 'forconi'.
Pescara, donna annega in sottopasso
lunedì, 02 dicembre 2013
Era rimasta bloccata in auto in un sottopassaggio invaso da metri d'acqua. 1500 evacuati a Pescara. Allagamenti e disagi anche in Puglia, Marche, Liguria. Treno deragliato nel foggiano: due feriti. Frana travolge auto in provincia di Ascoli. Crotone, soccorsi migranti su barcone in mare forza 8.
Prato, rogo in fabbrica cinese: trovato altro corpo, tre morti
domenica, 01 dicembre 2013
In fiamme una ditta che produceva abiti nella periferia della città. Due uomini in condizioni gravissime. Le vittime, tutte di nazionalità cinese, trovate in un 'dormitorio' di cartongesso, utilizzato come alloggio per i lavoratori (Foto da Il Tirreno)
Addio a Doriano Romboni,
muore come il "Sic"
sabato, 30 novembre 2013
La tragedia a causa di una caduta durante le prove di una gara dimostrativa sul circuito "Sagittario", a Latina, dedicata alla memoria di Marco Simoncelli, il "Sic". Aveva 44 anni. Romboni ha perso il controllo all'uscita di una curva ed è stato investito da un altro concorrente.
Elicottero della polizia cade su un pub a Glasgow. 8 i morti
sabato, 30 novembre 2013
Ancora da accertare le cause dell'accaduto. Il pub è tra i più frequentati.
Nuovo risveglio del vulcano
sabato, 23 novembre 2013
Una nuova intensa attività stromboliana è in corso sull'Etna. Dal cratere di sud est del vulcano catanese si è sprigionata una grossa nube di cenere lavica che il vento ha spinto sul versante ionico della provincia etnea. Chiuso parte dello spazio aereo, ma i voli non subiscono ritardi.
Processo Ruby, motivazioni della sentenza depositate ma negate a cronisti
giovedì, 21 novembre 2013
Depositate le motivazioni della sentenza con cui il Tribunale di Milano ha condannato in primo grado Berlusconi a 7 anni di reclusione per concussione e prostituzione minorile per il caso Ruby. Il giudice Giulia Turri ha però negato ai cronisti di poter estrarre una copia del documento.
Attentato Adinolfi, condannati due anarchici
martedì, 12 novembre 2013
Dieci anni e otto mesi anni per Alfredo Cospito e nove anni e quattro mesi per Nicola Gai, i due anarchici di area insurrezionalista imputati per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare. Roberto Adinolfi fu gambizzato il 7 maggio 2012.
Caso Cucchi, risarcimento di un milione e 340mila euro alla famiglia
sabato, 02 novembre 2013
Raggiunto l'accordo tra l'ospedale Pertini e la famiglia del giovane romano, morto una settimana dopo l'arresto. In base all'accordo la famiglia Cucchi non si costituirà parte civie nei confronti dei 5 medici condannati in primo grado per omicidio colposo.
Ubriaco alla guida, 2 morti in scontro frontale a Livorno
venerdì, 01 novembre 2013
Tasso alcolemico cinque volte oltre il consentito. Anche 2 feriti gravi. Il conducente ubriaco è un romeno di 40 anni.
"Sono gay", ragazzo si uccide a 21 anni
domenica, 27 ottobre 2013
Un giovane di 21 anni si è tolto la vita lanciandosi la scorsa notte dall'undicesimo piano di un palazzo a Roma. Il giovane ha anche lasciato una lettera nella quale ha scritto di essere gay.
Mafia, confisca a prestanome Messina Denaro
martedì, 24 settembre 2013
Tolti a Cosa Nostra 12 società, 220 fabbricati e 60 ettari di terreno riconducibili a Giuseppe Grigoli.
Otto arresti in Lombardia, c'è anche la figlia di Mangano
martedì, 24 settembre 2013
Iniziate le ricerche dei due dispersi
martedì, 24 settembre 2013
Iniziate le immersioni per cercare i corpi di Russel Rebello e Maria Grazia Trecarichi, le due persone disperse che mancano per completare l'elenco delle 32 vittime del naufragio. I tecnici del consorzio Titan-Micoperi hanno dichiarato la zona sicura.
Napolitano: "Governo e Parlamento avanti senza incertezze e rotture"
lunedì, 23 settembre 2013
Così il capo dello Stato alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno scolastico: "La crisi non è ancora superata, ma s'intravedono i primi segni di ripresa: la politica non sprechi questo momento". Per Napolitano il potenziamento del sistema scolastico è un impegno dell'attuale Governo.
Cagliari, strangola l'ex dopo settimane di stalking
lunedì, 23 settembre 2013
Lui, 36 anni, perseguitava l'ex fidanzata di 25, titolare di una tabaccheria a Villacidro (Cagliari), tormentandola con continue telefonate e richieste d'incontro. La vittima è stata trovata strangolata, l'ex confessa: "Ho fatto una follia, l'ho uccisa".
Taranto, muore la ragazza ferita a morte dal fidanzato
lunedì, 23 settembre 2013
E' deceduta all'ospedale di Taranto Ilaria Pagliarulo, 20 anni, ferita una settimana fa con colpi di pistola dal suo convivente, Cosimo De Biaso, 24 anni, arrestato dai carabinieri. La 20enne da tempo era vittima di angherie e percosse da parte del compagno ma non aveva mai presentato denuncia.
Dia confisca 5 milioni di euro alla Banda della Magliana
lunedì, 23 settembre 2013
Sono stati confiscati appartamenti, ville, terreni, auto di lusso e d'epoca, attività commerciali nella zona sud della Capitale nei confronti di Giuseppe Giagnoli, romano, 58 anni, prestanome di Enrico Nicoletti, capo indiscusso della Banda della Magliana.
Schettino prende la parola in Aula e accusa il timoniere
lunedì, 23 settembre 2013
Il comandate della nave Concordia, Francesco Schettino, accusa il timoniere indonesiano Jacob Rusli Bin di non avere eseguito i suoi ordini, che avrebbero evitato la tragedia del Giglio. Nel corso dell'udienza di oggi, Schettino ha reso dichiarazioni spontanee.