Social Network
addio a ferlinghetti
-
Poeta della Beat Generation
Poeta, pittore, editore, simbolo di un'epoca, Lawrence Ferlinghetti è scomparso a 101 anni. E' stato il punto di riferimento della Beat Generation. Emiliano Condò
musica
-
Bts per Mtv Unplugged
La prima volta dei Bts per lo storico Mtv Unplugged. Set acustico e cover a sorpresa per i ragazzi d'oro del pop coreano. Paolo Sommaruga
-
I Daft Punk si separano
Finisce dopo 28 anni l'avventura dei Daft Punk, il duo francese che ha rivoluzionato la musica elettronica. Paolo Sommaruga
istruzione
-
Tesina e orale, prova di maturità
Maturità: ecco le novità di quest'anno. Al via il 16 giugno la prova orale. Giuseppe Rizzo
-
Come nasce l'eccellenza
Gli istituti tecnici saranno uno dei punti di forza per la formazione dei giovani nel futuro. Molto stretto il rapporto con il mondo del lavoro. Gianpiero Scarpati
lutto
-
Addio a Fausto Gresini
Addio all'ex campione di motociclismo Fausto Gresini. Da due mesi lottava contro il Covid. Marco Franzelli
sci
-
Sprint, Pellegrino vince la Coppa del mondo
Federico Pellegrino ha vinto la Coppa del mondo nella specialità Sprint dello sci di fondo. Vittoria certificata anzitempo, per la cancellazione - causa Covid - delle ultime prove in programma in Norvegia e Repubblica Ceca. Il trentenne valdostano è alla sua seconda Coppa del mondo nella specialità, ha ricevuto la notizia mentre si stava allenando in vista dei Mondiali, che si svolgeranno in Germania da venerdì.
la storia
-
In campo a 54 anni
Un record di longevità e di amore per il pallone. La storia del calciatore giapponese Miura che a 54 anni sta per cominciare l'ennesima stagione da professionista. Alessandro Marini
spazio
-
Suoni da Marte
Il Pianeta rosso come non l'avevamo mai visto. Le immagini della discesa della sonda della Nasa e per la prima volta, la registrazione del vento su Marte. Monia Venturini
catania
-
Etna, nuova colata
Ancora un'eruzione dell'Etna nella notte. Fontane di lava e nuova colata. Antonella Gurrieri
TV7
-
Venerdì sera
Stasera Tv7 a Bolzano in zona rossa con gli ospedali al limite, a Rovigo con il caso del personale sanitario che rifiuta il vaccino e al sud tra i precari degli ospedali. Poi a 10 anni dalla rivoluzione libica intervista al presidente uscente Al Serraj e incontro con lo storico Alessandro Barbero, star del web. A mezzanotte.
SPECIALE TG1
-
"Senza respiro"
A Speciale Tg1 a cura di Giorgia Cardinaletti il racconto di un anno di pandemia in Italia: con le cronache di tutti i nostri inviati, i reportage, le storie e le testimonianze. Un anno difficile, che abbiamo ancora addosso.
Privacy policy
-
Normative web
Codice etico e Best practices
Politica

Renzi alla Camera: "Alla fine dei Mille giorni il fisco sarà più leggero"
martedì, 16 settembre 2014
"Mille giorni sono l'ultima chance per recuperare il tempo perduto, il cartellone di recupero dopo aver perso tanto tempo". Così il premier Matteo Renzi nel suo intervento alla Camera.
E' morta Franca Falcucci
giovedì, 04 settembre 2014
Lutto nel mondo della politica. E' morta a Roma Franca Falcucci, ex senatrice Dc e prima donna a ricoprire la carica di ministro dell'istruzione, dal 1982 al 1987. A lei si devono importanti iniziative sulla scuola, soprattutto a favore della piena integrazione degli studenti diversamente abili.
A IBN Savio il sito Merck di Pavia, salva l'azienda farmaceutica
venerdì, 10 aprile 2015
Un intero sito farmaceutico rivivrà grazie al piano di acquisizione che prevede una produzione garantita per 5 anni e salvati 116 posti di lavoro.
Responsabilità giudici, Governo battuto per 7 voti
mercoledì, 11 giugno 2014
Governo e maggioranza battuti alla Camera sulla responsabilità civile dei magistrati. A scrutinio segreto è passato per sette voti un emendamento della Lega - al quale l'esecutivo aveva dato parere contrario - che introduce norme più dure per gli errori delle toghe.
Viceministri e sottosegretari
venerdì, 28 febbraio 2014
Il Consiglio dei ministri che si è riunito oggi alle ore 11.35 a Palazzo Chigi ha nominato 9 viceministri e 44 sottosegretari. Ecco i nomi.
Direzione Pd approva documento:
"Renzi al governo fino 2018"
giovedì, 13 febbraio 2014
La Direzione nazionale del Pd ha approvato il documento che chiede un governo Renzi fino al 2018. I voti favorevoli sono stati 136, i contrari 16, gli astenuti 2. Renzi: "Bisogna uscire dalla palude". Il premier Letta, che non ha partecipato alla direzione, domani sarà al Colle per le dimissioni.
Renzi in diretta dalla sede del Pd
venerdì, 28 marzo 2014
Diretta Pd
Il Piemonte torna alle elezioni
mercoledì, 12 febbraio 2014
Il Consiglio di stato ha bocciato il ricorso del Governatore Cota e confermato l'annullamento delle elezioni regionali del 2010.
Letta a Sochi: "La prossima settimana
patto di programma"
sabato, 08 febbraio 2014
Il premier sul mar Nero per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali annuncia per lunedì incontro con il capo dello Stato, per sbloccare la situazione. E aggiunge: "Ho fiducia nel Pd, serve un gioco di squadra".
M5S deposita denuncia stato d'accusa per Napolitano
giovedì, 30 gennaio 2014
Il Movimento 5 Stelle "ha formalmente depositato in entrambi i rami del Parlamento la denuncia per la messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano". Lo rende noto un comunicato del gruppo del Senato.
La direzione del Pd in diretta web
lunedì, 20 gennaio 2014

Renzi-Berlusconi, Grillo: "Intesa allucintante"
domenica, 19 gennaio 2014
Dall'opposizione, Grillo definisce "allucinante" l'intesa Berlusconi-Renzi. “Subito al voto con l'attuale legge elettorale”, insistono i Cinque stelle.
Renzi: "Accordo alla luce del sole". No di Cuperlo e Fassina
domenica, 19 gennaio 2014
Il segretario pd rivendica il risultato dell'incontro con Berlusconi su riforme e legge elettorale: "Dopo 20 anni siamo vicini a obiettivo". Poi il segretario fa visita a Bersani in ospedale a Parma. Cuperlo: "Metodo sbagliato, ora nuovo governo". Fassina: "Mi sono vergognato".
Legge elettorale, Alfano: "No a Parlamento di nominati"
domenica, 19 gennaio 2014
Nella maggioranza che sostiene il governo, Alfano rivendica: "Abbiamo vinto noi, il modello spagnolo è morto".
Legge elettorale, Berlusconi: "Avanti con bipolarismo"
domenica, 19 gennaio 2014
Forza Italia rivendica la centralità di Berlusconi nella trattativa condotta dal segretario democratico. L'ex premier interviene ad un evento del partito: "Ora avanti con il bipolarismo".
Camera, primo sì
ad abolizione Province
domenica, 22 dicembre 2013
Ieri sera l'aula della Camera ha approvato il disegno di legge sulle Province e le città metropolitane con 277 voti favorevoli e 11 contrari di Sel. Non hanno partecipato al voto in segno di protesta la Lega Nord, Forza Italia e il Movimento 5 Stelle.
Ncd, Alfano: "Non sarò io il segretario. Finanziamento partiti? Stop ora"
domenica, 15 dicembre 2013
Il vicepremier: "Ora la dedizione al governo viene prima di tutto". Sul governo: "Nostro interlocutore è Letta, ma gara finale sarà con con Renzi". Sfida al segretario Pd: "L'unica cosa che doveva dire è che il finanziamento pubblico ai partiti va tagliato da domani mattina, non dal 2017".
Abolito finanziamento pubblico. Letta, promessa onorata
venerdì, 13 dicembre 2013
"Avevo promesso ad aprile l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti entro l'anno. L'ho confermato mercoledì. Ora in Cdm manteniamo la promessa". Lo scrive il presidente del Consiglio, Enrico Letta, in un tweet.
Camera, sì alla fiducia al governo
mercoledì, 11 dicembre 2013
